Il blog dei coach
consigli & trucchi
Come preservare la dignità di una persona cara affetta da Alzheimer?
La malattia di Alzheimer è una realtà difficile per molte famiglie. Oltre alle sfide mediche, è essenziale preservare la dignità dei nostri cari colpiti da questa malattia devastante. In questo articolo esploreremo strategie e consigli pratici per aiutare la persona...
Creare un angolo memoria in una casa di riposo: suggerimenti e idee
Gli spazi per la memoria svolgono un ruolo cruciale nelle case di riposo, offrendo ai residenti un luogo appositamente progettato per stimolare i loro ricordi e incoraggiare la condivisione di esperienze. In questo articolo esploreremo l'importanza di creare un angolo...
10 attività interattive per stimolare gli anziani a casa
Le attività interattive sono un modo eccellente per stimolare gli anziani e promuovere il loro benessere fisico e mentale. Sia per gli anziani che vivono a casa o in una residenza, queste attività offrono opportunità di intrattenimento, socializzazione e sviluppo...
I benefici dei puzzle per gli anziani: attività per la mente e la coordinazione
I puzzle sono molto più di un semplice hobby. Offrono molti benefici agli anziani, sia mentalmente che fisicamente. In questo articolo esploriamo i benefici dei puzzle per gli anziani e come possono aiutare a stimolare la mente e a migliorare la coordinazione. Che si...
Cucina semplice e ricette per gli anziani: condividere momenti gustosi
Cucinare è molto più che preparare i pasti. Crea legami, unisce le famiglie e ci permette di condividere momenti gustosi. Per gli anziani, cucinare è particolarmente importante. Questo offre loro l'opportunità di mantenere la propria indipendenza, di partecipare alla...
La malattia di Alzheimer nel mondo: statistiche e iniziative globali
In occasione della Giornata Mondiale dell'Alzheimer, oggi vorremmo dare uno sguardo allo stato attuale delle conoscenze sulla malattia di Alzheimer nel mondo. Approfondiremo le cifre, i fatti e le storie toccanti che testimoniano la realtà dell'Alzheimer nel mondo....
Attività ludiche per stimolare la memoria in logopedia
La logopedia è un settore specializzato che mira a migliorare le capacità comunicative e cognitive dei pazienti. Tra i numerosi approcci utilizzati in logopedia, le attività ludiche sono particolarmente efficaci per stimolare la memoria dei pazienti. In questo...
Come si affrontano i problemi comportamentali in una persona con Alzheimer?
L'importanza di comprendere i problemi comportamentali dei pazienti di Alzheimer non può essere sopravvalutata. Questa comprensione va ben oltre il semplice riconoscimento dei sintomi; è essenziale se vogliamo offrire la migliore qualità di vita...
Come organizzare attività di reminiscenza per i residenti delle case di riposo
La reminiscenza è un metodo terapeutico ampiamente utilizzato nelle case di riposo per stimolare la memoria e promuovere il benessere dei residenti. Queste attività specifiche aiutano a rivivere i ricordi del passato, a rafforzare i legami sociali ed emotivi e a...
La musica come strumento per stimolare la memoria degli anziani nelle case di riposo
Nelle case di riposo, stimolare la memoria dei residenti è essenziale per mantenere il loro benessere e la loro qualità di vita. Tra i tanti approcci utilizzati, la musica si sta rivelando uno strumento potente ed efficace. La musicoterapia, l'uso di canzoni retrò e...
Le migliori attività sensoriali nelle case di riposo
La stimolazione sensoriale è un approccio efficace per promuovere la stimolazione cognitiva ed emotiva degli anziani nelle case di riposo. Utilizzando attività sensoriali specifiche, è possibile stimolare i ricordi, migliorare la qualità della vita e incoraggiare il...
Cosa sono le funzioni cognitive?
Le funzioni cognitive, concetto centrale della psicologia e delle neuroscienze, comprendono un insieme di processi mentali complessi che ci permettono di percepire, pensare, ricordare e interagire con il nostro ambiente. Queste funzioni svolgono un ruolo...